La Società Cooperativa Sociale Tracceverdi opera attivamente nell’ambito della rivalorizzazione del territorio e della tutela del patrimonio naturalistico locale. Essa promuove l’educazione ambientale, la progettazione architettonica e la riscoperta dell’ambiente quale strumento di inclusione sociale. Si è costituita nel settembre 2011 con il progetto di educazione ambientale ‘Piccole Tracce Verdi’ vincitore del concorso ‘SOFT ECONOMY – Start up di microimpresa innovativa giovanile’ del Comune di Bari. La Cooperativa opera nel Parco Naturale Regionale di Lama Balice con attività rivolte a studenti di scuola primaria e secondaria. Obiettivo è suscitare nei ragazzi l’interesse per l’ambiente e per uno stile di vita eco-sostenibile. Sul piano della progettazione architettonica e territoriale la Cooperativa Tracceverdi unisce l’intento urbanistico e bio-architettonico con le finalità sociali. E’ orientata oggi nello studio dell’accessibilità alle aree naturali e verso una progettazione partecipata.